Il Sapone di Alicudi

Tutto è cominciato con uno spicchio d’aglio:

“L’origine, lo stupore, la scoperta”

Avevo 12 anni. Un’età in cui si è curiosi di tutto ma si è davvero colpiti solo da ciò che tocca qualcosa di profondo. Alla scuola media, un professore di Educazione Tecnica ci raccontò che, nel tempo libero, produceva sapone in casa. Un sapone naturale, a base di olio d’oliva. La mia curiosità fu immediata, istintiva. Gli chiesi se potevo assistere alla sua prossima produzione — Accettò. Quel giorno, davanti ai miei occhi, accadde qualcosa che mi sembrò quasi magico: l’olio d’oliva — un semplice grasso vegetale — mescolato con acqua e soda caustica si trasformava, lentamente, in una pasta cremosa. Un sapone vero. Ma il momento che non ho mai dimenticato fu un altro. Il professore prese uno spicchio d’aglio, lo tagliò a metà, e me lo fece strofinare sulla pianta del piede. Dieci minuti dopo sentivo l’aglio… in bocca. Fu lì che compresi — nella maniera più diretta possibile — che la nostra pelle respira, assorbe, trasmette. Ciò che le mettiamo sopra entra, viaggia, diventa parte di noi. E allora, mi chiedo: Se un semplice spicchio d’aglio può percorrere il nostro corpo,
quanti invisibili sostanze assorbiamo ogni giorno da ciò che crediamo innocuo?

Dopo quella prima esperienza con il professore, oggi ho realizzato un sogno e sono io, dopo cinque anni di sperimentazione, ad aver creato un sapone naturale con la stessa meraviglia di quel primo giorno. Il sapone per me non è più un semplice prodotto per lavarsi, è diventato una missione, una forma di rispetto per la pelle, per la salute, per la natura. Perché, se il nostro corpo assorbe ciò che gli offriamo, allora diamogli il meglio che la natura ci offre.

Una scelta di valori:

“Etica, coerenza, scelte consapevoli”

Questo sapone non nasce solo da ingredienti puri. Nasce da un sogno. Per la nostra piccola azienda, L’Arbatus Alicudi, i valori vengono prima della competenza, prima della motivazione. Non facciamo ciò che conviene. Facciamo ciò che riteniamo giusto. Ogni gesto, ogni parola, ogni fornitore racconta un impegno che non si vede, ma si sente. Con questi valori sono nati i nostri quattro percorsi:

Eolie Guide, lo sguardo che accompagna.

Eolie Trekking, il respiro lento dei sentieri.

Il Sapone di Alicudi, una coccola sulla pelle.

Aromateria di Alicudi, le essenze dell’isola.

Arbatus Alicudi non è solo un nome, è un impegno, è restare fedeli a ciò che conta, anche quando nessuno guarda.

Due vite, un’isola, un sogno:

“Aldo Di Nora e Mar Aumente Diaz”

Lui, vicentino, ha lavorato per trent’anni nel mondo dell’editoria internazionale. È arrivato ad Alicudi per la prima volta nel 1976, se n’è innamorato e ha comprato una casa: oggi ci vive e ci lavora. Lei, spagnola, laureata in Storia e ballerina di flamenco, è approdata sull’isola per uno spettacolo… proprio a casa di Aldo. Si è innamorata prima del piccolo scoglio… e poi di lui.

Nel 2004 hanno realizzato un sogno che dura ancora oggi: si sono trasferiti definitivamente sull’isola, lasciandosi alle spalle le sicurezze di una vita “normale” per cominciarne una nuova.

Sono diventati “editori per amore” e hanno fondato L’Arbatus, una casa editrice che pubblica sette guide turistiche — ognuna dedicata a un’isola dell’arcipelago eoliano — per far conoscere, scoprire e amare queste isole.
Nel 2017 è nata un’altra idea: le mappe Metro Trekking, uno strumento semplice e intuitivo per esplorare le Eolie a piedi, fino ai loro angoli più remoti.

Nel 2025 il cerchio si allarga ancora: diventano anche
artigiani per amore” e danno vita al Sapone di Alicudi, prodotto sull’isola con ingredienti 100% naturali.
Si completa così un altro sogno, fatto di semplicità e tanto amore.

Nascere tra fuoco, vento e mare:

“Alicudi, l’ultimo paradiso d’Italia”

Una perla vulcanica sospesa tra cielo e mare: la più remota, silenziosa e selvaggia delle isole Eolie, in Sicilia.

Un tempo chiamata Ericusa, per le eriche che ne vestivano i pendii, oggi custodisce un’anima antica e intatta.
Sull’isola non ci sono strade. Solo mulattiere scolpite nella roccia e gradini che salgono verso il cielo. Nessun rombo di motori, nessun traffico: il mulo è ancora oggi l’unico mezzo di trasporto, compagno fedele in questo mondo fuori dal tempo.
Qui, dove la natura regna sovrana e il tempo rallenta fino quasi a fermarsi, nasce il Sapone di Alicudi: un prodotto artigianale, semplice e prezioso, creato nel rispetto di un luogo sacro fatto di fuoco, vento, sole e mare.
Un sapone che racconta l’isola: la sua forza, la sua purezza, la sua bellezza essenziale. Per chi desidera portare con sé un frammento autentico della natura di Alicudi.

Nascere tra fuoco, vento e mare:

“Alicudi, l’ultimo paradiso d’Italia”

Una perla vulcanica sospesa tra cielo e mare: la più remota, silenziosa e selvaggia delle isole Eolie, in Sicilia.

Un tempo chiamata Ericusa, per le eriche che ne vestivano i pendii, oggi custodisce un’anima antica e intatta.
Sull’isola non ci sono strade. Solo mulattiere scolpite nella roccia e gradini che salgono verso il cielo. Nessun rombo di motori, nessun traffico: il mulo è ancora oggi l’unico mezzo di trasporto, compagno fedele in questo mondo fuori dal tempo.
Qui, dove la natura regna sovrana e il tempo rallenta fino quasi a fermarsi, nasce il Sapone di Alicudi: un prodotto artigianale, semplice e prezioso, creato nel rispetto di un luogo sacro fatto di fuoco, vento, sole e mare.
Un sapone che racconta l’isola: la sua forza, la sua purezza, la sua bellezza essenziale. Per chi desidera portare con sé un frammento autentico della natura di Alicudi.

Solo 2 ingredienti!

“Ciò che serve, niente di più”

Il nostro sapone è un pezzo unico, fatto interamente a mano con solo due ingredienti naturali e biologici. Contiene ciò che serve,
nulla di più.
È un sapone biodegradabile, naturale al 100% e artigianale, realizzato con la tecnica della saponificazione a caldo.
Ci siamo ispirati ai primi saponi della storia: quelli dei Babilonesi, e più recentemente, di Aleppo (Siria) e Nablus (Palestina).
Il nostro sapone non contiene: acqua, parabeni, grassi animali, profumi, detergenti sintetici, oli essenziali, coloranti, conservanti né agenti schiumogeni.

Solo 2 ingredienti:

Olio Extra Vergine di Oliva Biologico di categoria superiore
Provenienza:

  • Coop. Agricola Bio L’Arcobaleno – Villafranca Sicula (AG), Sicilia
  • Azienda Agricola Abbazia S. Maria Burgitabus di Lo Bello Giulia -Cerda (PA), Sicilia

Estratto di pala di fico d’India
Provenienza:

  • Arbatus Alicudi – Isola di Alicudi (ME), Sicilia

 

Le Proprietà:

 

Olio Extra Vergine di Oliva Biologico di categoria superiore

Ricco di antiossidanti, antiradicali liberi. Ha caratteristiche emollienti, lenitive e idratanti. Ammorbidisce la pelle, riduce infiammazioni e irritazioni, migliora l’elasticità e la tonicità della pelle.

Le Proprietà:

 

Olio Extra Vergine di Oliva Biologico di categoria superiore

Ricco di antiossidanti, antiradicali liberi. Ha caratteristiche emollienti, lenitive e idratanti. Ammorbidisce la pelle, riduce infiammazioni e irritazioni, migliora l’elasticità e la tonicità della pelle.

Estratto di pala di fico d’India Potente antiossidante, ha un effetto rassodante e tonificante. Ricco di vitamine E e C, dona idratazione, lenisce la pelle e rafforza la sua naturale barriera protettiva.

Estratto di pala di fico d’India

Potente antiossidante, ha un effetto rassodante e tonificante. Ricco di vitamine E e C, dona idratazione, lenisce
la pelle e rafforza la sua naturale barriera
protettiva.

Un Sapone unico al mondo !

“L’impronta del tempo, la firma dell’isola”

A rendere questo sapone ancora più speciale è una particolarità che lo distingue nel mondo: ogni pezzo è numerato e millesimato, come le migliori bottiglie di vino.
Un gesto d’amore per l’isola e per chi la porta sulla pelle: ogni sapone custodisce l’annata degli ingredienti — olio extra vergine di oliva e pala di fico d’India — e racchiude l’identità irripetibile di Alicudi in un preciso momento nel tempo.
Lavorato a mano, lentamente, con la pazienza delle cose vere. Nessuna forma perfetta, solo la bellezza dell’imperfezione naturale.
Ma ciò che rende davvero inconfondibile questo sapone è la sua purezza assoluta, rara e rivoluzionaria.
A differenza di quasi tutto ciò che si trova sul mercato — anche tra i saponi più nobili e tradizionali — noi non usiamo acqua.

Sì, hai letto bene: niente acqua. Solo due ingredienti, e nient’altro.
Olio Extra Vergine di Oliva BIO di categoria superiore siciliano, non un semplice olio, ma tra i migliori, certificato, tracciabile e d’annata.
Estratto di pala di fico d’India dell’isola di Alicudi, ricco di virtù antiche e preziose.
Una formula essenziale, eppure straordinaria. È proprio l’estrema qualità e la totale assenza di compromessi a rendere questo
sapone così speciale. Non diluito, non arricchito, non “corretto”: solo la natura, nella sua forma più pura e intensa.
Per questo è raro. Per questo è prezioso.
Per questo è un lusso autentico, e non un’imitazione.
E per questo, semplicemente, non esiste nulla di simile al mondo.

Un Sapone unico al mondo !

“L’impronta del tempo, la firma dell’isola”

A rendere questo sapone ancora più speciale è una particolarità che lo distingue nel mondo: ogni pezzo è numerato e millesimato, come le migliori bottiglie di vino.
Un gesto d’amore per l’isola e per chi la porta sulla pelle: ogni sapone custodisce l’annata degli ingredienti — olio extra vergine di oliva e pala di fico d’India — e racchiude l’identità irripetibile di Alicudi in un preciso momento nel tempo.
Lavorato a mano, lentamente, con la pazienza delle cose vere. Nessuna forma perfetta, solo la bellezza dell’imperfezione naturale.
Ma ciò che rende davvero inconfondibile questo sapone è la sua purezza assoluta, rara e rivoluzionaria.
A differenza di quasi tutto ciò che si trova sul mercato — anche tra i saponi più nobili e tradizionali — noi non usiamo acqua.

Sì, hai letto bene: niente acqua. Solo due ingredienti, e nient’altro.
Olio Extra Vergine di Oliva BIO di categoria superiore siciliano, non un semplice olio, ma tra i migliori, certificato, tracciabile e d’annata.
Estratto di pala di fico d’India dell’isola
di Alicudi, ricco di virtù antiche e preziose.
Una formula essenziale, eppure straordinaria. È proprio l’estrema qualità e la totale assenza di compromessi a rendere questo
sapone così speciale. Non diluito, non arricchito, non “corretto”: solo la natura, nella sua forma più pura e intensa.
Per questo è raro. Per questo è prezioso.
Per questo è un lusso autentico, e non un’imitazione.
E per questo, semplicemente, non esiste nulla di simile al mondo.

Un piccolo rituale quotidiano:

“Un gesto d’amore per te e per il pianeta”

Il nostro sapone artigianale coccola la pelle con una carezza morbida e naturale. È pensato per chi cerca delicatezza, anche su pelli sensibili, intolleranti o soggette ad allergie. Adatto a tutta la famiglia, perfetto per l’uso quotidiano.

Come utilizzarlo:
Bagna la pelle, passa il sapone e massaggia delicatamente. A contatto con l’acqua si trasforma in una schiuma leggera e cremosa, facendo diventare la detersione un momento di puro piacere. Conservalo in un portasapone con drenaggio per mantenerlo asciutto e prolungarne la durata evitando l’ammorbidimento e la fusione del prodotto.
La nostra saponificazione lenta e naturale mantiene le proprietà degli ingredienti, rispetta il pH cutaneo e rende il sapone completamente biodegradabile. Un piccolo gesto consapevole, per il tuo benessere e per l’ambiente.

Avvertenze:
Non usare in caso di allergia nota agli ingredienti. Tenere fuori
dalla portata dei bambini.

Un piccolo rituale quotidiano:

“Un gesto d’amore per te e per il pianeta”

Il nostro sapone artigianale coccola la pelle con una carezza morbida e naturale. È pensato per chi cerca delicatezza, anche su pelli sensibili, intolleranti o soggette ad allergie. Adatto a tutta la famiglia, perfetto per l’uso quotidiano.

Come utilizzarlo:
Bagna la pelle, passa il sapone e massaggia delicatamente. A contatto con l’acqua si trasforma in una schiuma leggera e cremosa, facendo diventare la detersione un momento di puro piacere. Conservalo in un portasapone con drenaggio per mantenerlo asciutto e prolungarne la durata evitando l’ammorbidimento e la fusione del prodotto.
La nostra saponificazione lenta e naturale mantiene le proprietà degli ingredienti, rispetta il pH cutaneo e rende il sapone completamente biodegradabile. Un piccolo gesto consapevole, per il tuo benessere e per l’ambiente.

Avvertenze:
Non usare in caso di allergia nota agli ingredienti. Tenere fuori
dalla portata dei bambini.

Dove l’essenza abbraccia la forma:

“Eleganza, sostenibilità e natura“

Su un’isola piccola e selvaggia come Alicudi, ogni scelta è guidata dalla semplicità e dal rispetto. È qui che nasce il nostro sapone: ispirato nella natura e creato in armonia con essa. Per racchiudere questo “piccolo tesoro” abbiamo scelto una confezione speciale: una scatolina raffinata realizzata in cartoncino in pasta nera della Cartiera Favini, certificato FSC (Forest Stewardship Council), stampa by Zeta Printing Srl – Stampati di prestigio – Palermo.
Un packaging che unisce eleganza e sostenibilità, perché per noi bellezza e responsabilità vanno di pari passo. Scegliamo ingredienti naturali e siciliani, e collaboriamo con artigiani e professionisti che condividono i nostri valori. Il nostro sapone è 100% vegano: non contiene ingredienti di origine animale e non comporta alcuna forma di sfruttamento o maltrattamento degli animali, inoltre è privo di qualsiasi impatto ambientale.

Dove l’essenza abbraccia la forma:

“Eleganza, sostenibilità e natura“

Su un’isola piccola e selvaggia come Alicudi, ogni scelta è guidata dalla semplicità e dal rispetto. È qui che nasce il nostro sapone: ispirato nella natura e creato in armonia con essa. Per racchiudere questo “piccolo tesoro” abbiamo scelto una confezione speciale: una scatolina raffinata realizzata in cartoncino in pasta nera della Cartiera Favini, certificato FSC (Forest Stewardship Council), stampa by Zeta Printing Srl – Stampati di prestigio – Palermo. Un packaging che unisce eleganza e sostenibilità, perché per noi bellezza e responsabilità vanno di pari passo. Scegliamo ingredienti naturali e siciliani, e collaboriamo con artigiani e professionisti che condividono i nostri valori. Il nostro sapone è 100% vegano: non contiene ingredienti di origine animale e non comporta alcuna forma di sfruttamento o maltrattamento degli animali, inoltre è privo di qualsiasi impatto ambientale.

Trasparenza che si può toccare:

“il nostro impegno”

Essere in linea con le norme non è solo un obbligo: per noi è una scelta di responsabilità e trasparenza verso chi ci sceglie ogni giorno.
Sappiamo quanto sia importante poter avere fiducia in ciò che si applica sulla propria pelle.
Per questo lavoriamo con cura e attenzione, rispettando ogni fase prevista dalla normativa e dai principi di buona pratica.
La sicurezza del nostro sapone è una priorità assoluta e viene immesso sul mercato nel pieno rispetto del Regolamento Europeo (CE) n. 1223/2009, che disciplina i prodotti cosmetici all’interno dell’Unione Europea.
Abbiamo redatto il PIF (Product Information File), un dossier tecnico che raccoglie tutte le informazioni relative alla sicurezza del prodotto.
Inoltre, prima della sua commercializzazione, il nostro sapone è stato notificato sul CPNP (Cosmetic Product Notification Portal), il portale ufficiale gestito dalla Commissione Europea.

Questa procedura è fondamentale per garantire:

  • la tracciabilità del prodotto sul mercato,
  • la disponibilità immediata delle informazioni per i centri antiveleni e le autorità sanitarie,
  • la tutela della sicurezza del consumatore finale

Trasparenza che si può toccare:

“il nostro impegno”

Essere in linea con le norme non è solo un obbligo: per noi è una scelta di responsabilità e trasparenza verso chi ci sceglie ogni giorno.
Sappiamo quanto sia importante poter avere fiducia in ciò che si applica sulla propria pelle.
Per questo lavoriamo con cura e attenzione, rispettando ogni fase prevista dalla normativa e dai principi di buona pratica.
La sicurezza del nostro sapone è una priorità assoluta e viene immesso sul mercato nel pieno rispetto del Regolamento Europeo (CE) n. 1223/2009, che disciplina i prodotti cosmetici all’interno dell’Unione Europea.
Abbiamo redatto il PIF (Product Information File), un dossier tecnico che raccoglie tutte le informazioni relative alla sicurezza del prodotto.
Inoltre, prima della sua commercializzazione, il nostro sapone è stato notificato sul CPNP (Cosmetic Product Notification Portal), il portale ufficiale gestito dalla Commissione Europea.

Questa procedura è fondamentale per garantire:

  • la tracciabilità del prodotto sul mercato,
  • la disponibilità immediata delle informazioni per i centri antiveleni e le autorità sanitarie,
  • la tutela della sicurezza del consumatore finale

Resta connesso al respiro dell’isola:

“il legame che continua, anche da lontano”

Email: info@saponedialicudi.com
Instagram: sapone_di_alicudi
Facebook: Sapone di Alicudi
Telefono: +39-340-9207605 / +39-331-9338920
Ti aspettiamo sull’isola per conoscere da vicino la nostra realtà,un invito a scoprire un luogo unico, dove tutto nasce in armonia con la natura.
Grazie per far parte di questa piccola grande storia.

Resta connesso al respiro dell’isola:

“il legame che continua, anche da lontano”

Email: info@saponedialicudi.com
Instagram: sapone_di_alicudi
Facebook: Sapone di Alicudi
Telefono: +39-340-9207605 / +39-331-9338920
Ti aspettiamo sull’isola per conoscere da vicino la nostra realtà,un invito a scoprire un luogo unico, dove tutto nasce in armonia con la natura.
Grazie per far parte di questa piccola grande storia.